
PERSONE
In un periodo di incertezza e stress dovuto alla pandemia che ha cambiato profondamente il modo di vivere all’interno delle nostre famiglie, Tacchificio Zanzani, ha organizzato un ciclo di incontri pensati per aiutare le dipendenti ad affrontare l’ansia condotti da una psicologa. Dopo un primo incontro conoscitivo, riservato ad ogni partecipante, si è proseguito con appuntamenti settimanali di condivisione delle emozioni in piccoli gruppi dove si sono potute apprendere semplici ma efficaci tecniche di rilassamento.
Destinati ai dipendenti e loro familiari anche delle attività di prevenzione con screening volontari organizzati in collaborazione con A.R.R.T., Associazione Romagnola Ricerca Tumori tramite visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma e visite senologiche per la prevenzione del tumore al seno, iniziative promosse, inoltre, a livello locale a favore della colletività.


AMBIENTI DI LAVORO
La recente ristrutturazione della sede aziendale ha reso più funzionali ed armonici gli ambienti di lavoro degli uffici amministrativi, si è creata inoltre una seconda modelleria, si sono ampliati gli spogliatoi e si è realizzata una cucina-zona mensa a disposizione del personale.
Sarà presto disponibile, inoltre, una serra per l’auto produzione di verdura realizzata nel giardino adiacente all’azienda che andrà a rifornire la stanza mensa a disposizione dei dipendenti.


Nel cortile interno del tacchificio una moderna arnia contenenti migliaia di api ha il compito di monitorare la qualità dell’aria attorno all’azienda.
Le api sono infatti utili bioindicatori, analizzando il miele prodotto sarà possibile avere informazioni sullo stato di salute dell’ambiente circostante. L’analisi del miele permette di conoscere i livelli di smog, soprattutto in relazione alla presenza di metalli pesanti quali piombo, nichel, cadmio e cromo. Un piccolo gesto che vuole anche sostenere questo piccolo insetto così utile. Il 75% delle piante che ingeriamo, infatti, sono frutto dell’opera di impollinazione delle api.
A livello di sicurezza e prevenzione anti-covid, al fine di tutelare la salute dei lavoratori e dei nostri ospiti, abbiamo installato all’ingresso del tacchificio un terminale touch less con termoscanner. Dipendenti ed ospiti dovranno ora sottoporsi ad ogni ingresso alla misurazione della temperatura, il dispositivo automatico segnala, inoltre, la presenza della mascherina sul viso obbligatoria durante la permanenza in azienda.
